Carissimi concittadini e followers di latusanniae.com è un piacere ritrovarvi.
Come molti di voi avranno appreso dai nostri canali social (Facebook ed Instagram), i tempi sono ormai maturi per cominciare ad esporvi alcuni nostri progetti da attuare nel caso in cui, nella Primavera del 2021, dovessimo diventare i nuovi amministratori del Comune di Latisana.
In caso contrario, sarà comunque nostra cura sottoporre le nostre idee a chi avrà l’onere e l’onore di guidare Latisana dal 2021 al 2026, poiché la paternità di un’iniziativa è importante, ma ciò che davvero conta è la concretizzazione della stessa, a prescindere dai meriti.
Stavolta il tema che tratteremo tocca molteplici criticità: turismo, commercio, artigianato, imprenditoria, urbanistica, ricettività, viabilità, comunicazione.
Tutte tematiche che vorremmo riassumere in due parole: Aprilia Marittima.
Stiamo parlando del nostro unico polo turistico, il quale da decenni rappresenta un punto di riferimento nel settore della nautica da diporto, conosciuto in tutta Europa per i suoi artigiani eccellenti, per le agenzie attente e premurose, per i negozi di qualità presenti e per la cura meticolosa delle imbarcazioni nelle marine e nei cantieri.
I numeri parlano da soli: 16 pontili, 680 posti barca per imbarcazioni dai 7 ai 20 metri e per ogni attracco è presente un posto auto.
Oltre 200 abitazioni con giardino, un villaggio stupendo e nuovo di zecca, attività fiorenti e gastronomia di eccellenza…sembra un Paradiso leggendo questo paragrafo…
Ed invece no, sarebbe un sogno se solo le strade fossero regolarmente pulite dagli aghi dei pini marittimi e, soprattutto, rimesse a nuovo assieme ad alcuni parcheggi i quali presentano l’asfalto divelto dalle radici degli alberi presenti.
Per non parlare della fontana installata sulla rotonda interna: se ci sono i fiori mancano le luci, se ci sono le luci manca l’acqua, se c’è l’acqua mano i fiori e così via in un circolo vizioso di incuria.
Inoltre qualsiasi autobus di linea non si addentra nella frazione, bensì giunge dalla rotonda della SR354, percorre il rettilineo di ingresso, accosta all’unica fermata presente in tutto il paese e poi se ne torna da dove è venuto.
Per non parlare delle festività natalizie, durante le quali i commercianti si trovano praticamente costretti ad arrangiarsi con “luminarie” ed addobbi, come se Aprilia Marittima non meritasse riguardi da Nautilia in poi.
Basterebbe così poco, imprenditori locali e residenti meritano di più.
Manutenzione ordinaria di strade e marciapiedi, pulizia settimanale degli aghi di pino, servizio di recupero dei rifiuti ingombranti gratuito ogni settimana in Primavere (affinché i padroni delle case-vacanze non siano costretti a gettare i mobili ammuffiti in strada), migliorie dell’arredo urbano.
Inoltre un servizio navetta che colleghi ogni due ore Lignano Sabbiadoro ad Aprilia Marittima, magari stipulando una convenzione proprio con il Comune confinante il quale vanta una linea interna.
Ciò permetterebbe ad una fascia d’età più giovane di trovare anche la nostra frazione lagunare “accattivante”, come punto di appoggio per muoversi verso il mare all’occorrenza.
Lo stesso tipo di navetta potrebbe tornare utile il Mercoledì mattina per portare i turisti a Latisana in occasione del mercato settimanale e, come da “punto 1“ del nostro Programma Elettorale, anche eventualmente per raggiungere il Mercato Agricolo che siamo intenzionati ad organizzare a Bevazzana.
E durante l’Inverno…ecco dove imbastire parte dei nostri mercatini…proprio qui, in questo posto incantevole con il canale illuminato e la pace della laguna ad accompagnare i brindisi in Piazzetta dell’Imbarcadero, una bomboniera…
Cittadini di Latisana e delle frazioni, siamo consci che nessuno abbia la medicina per ogni cura, nemmeno noi, ma riteniamo sia giunto il momento di dare in mano le redini a chi possiede idee, linfa nuova, voglia di lavorare con entusiasmo per la collettività e sia al passo con i tempi.
Senza volerci incensare, senza voler strafare, vi stiamo proponendo solamente tanti piccoli passi, tutti nella giusta direzione, da compiere assieme a tutti voi.
Non vediamo l’ora di poter concretizzare tutto questo, datecene l’opportunità.
Grazie per il vostro tempo!
Latus Anniae: parte di voi e dalla vostra parte.